Gli organi della Scuola
Le attività della Ghilarza Summer School sono coordinate da un comitato direttivo e da un consiglio scientifico, composto da importanti studiosi di Gramsci:
Derek Boothman (già Università di Bologna)
Joseph A. Buttigieg (University of Notre Dame, Indiana – USA, presidente della International Gramsci Society)
Giuseppe Cospito (Università di Pavia)
Gianni Francioni (Università di Pavia)
Gianni Fresu (Universidade Federal de Uberlândia, M.G. – Brasil)
Fabio Frosini (Università di Urbino)
Dora Kanoussi (Benemérita Universidad Autónoma de Puebla, México)
Fiamma Lussana (Università di Sassari)
Mauro Pala (Università di Cagliari)
Giancarlo Schirru (Università della Tuscia)
Peter D. Thomas (Brunel University, London)
Giuseppe Vacca (Fondazione Gramsci, Roma)
Cosimo Zene (School of Oriental and African Studies, University of London).
Presidente della GSS è Gianni Francioni, direttore della nuova edizione critica dei Quaderni del carcere nell’ambito dell’Edizione nazionale degli scritti, mentre la direzione della Scuola è affidata a Fabio Frosini; completano il comitato direttivo Joseph. A. Buttigieg, Giuseppe Cospito (segretario della GSS) e Giuseppe Vacca.