Autore: Antonio Gramsci
A cura di Giuseppe Fiori.
Torino, Einaudi, 2008, XXVIII-400 p. ISBN 9788806196059
La raccolta comprende una selezione di 261 lettere tratte dalle Lettere 1908-1926 e dalle Lettere dal carcere (1926-1937) e tratteggia una sorta di percorso umano, politico e intellettuale che rende conto di tutta la complessità della figura di Gramsci attraverso brevi scritti in linguaggio semplice e diretto. E’divisa in varie parti, ciascuna delle quali contiene una breve introduzione che inquadra il periodo considerato.
Offerta a partire da EUR 15,00
Autore: Giuseppe Fiori
Introduzione di Antonello Mattone.
Nuoro, Ilisso, 2003, 361 p. ISBN 9788862020497
Un ritratto a «figura intera, con i tuffi del sangue e della carne». Con queste parole Fiori presenta il suo libro, pubblicato da Laterza nel 1966, una biografia che conserva, a distanza di tanti anni, ancora inalterato il suo fascino. L’opera ha avuto ben 10 edizioni italiane ed è stata tradotta tradotta in dieci lingue, inclusi il cinese, giapponese, arabo, greco e fiammingo. Lo straordinario successo del libro è dovuto alla grande capacità di Fiori di tracciare, grazie ad una scrittura di notevole efficacia letteraria, un ritratto a tutto tondo del dirigente e teorico comunista che mette in evidenza il ruolo dell’esperienza sarda nella sua formazione umana e civile, come l’originalità del suo pensiero.
Offerta a partire da EUR 7,00
- 1
- 2