sabato, 10 giugno 2017 / Published in Libri, Shop

AUTORE: Antonio Gramsci

[Testo in italiano, logudorese e campidanese. Traduzioni di Giovanni Antioco Mura, Amos Cardia e Pietro Perra] Ghilarza, Iskra, 2009, 112 p.
ISBN 9788895468174
La raccolta di lettere contenenti le favole, è qui tradotta nella lingua sarda parlata da Antonio Gramsci e nella variante campidanese. Il libro per i bambini e i ragazzi è destinato anche a quanti amino la lingua sarda e desiderino confrontare più varianti linguistiche.

Offerta a partire da EUR 12,00

mercoledì, 07 giugno 2017 / Published in cartoline, Shop

Cartolina “Nino mi chiamo”, illustrazione di Luca Paulesu.

Offerta a partire da EUR 2,00

mercoledì, 07 giugno 2017 / Published in cartoline, Shop

Riproduzione della lettera scritta da Antonio Gramsci a sua madre Peppina Marcias il 10 maggio 1928 dal Carcere di San Vittore a Milano.

Offerta a partire da EUR 3,00

mercoledì, 07 giugno 2017 / Published in Libri, Shop

AUTORE: Antonio Gramsci

Antologia a cura di Lelio La Porta.
Roma, Editori riuniti University Press, 2016, 252 p. ISBN 9788864732633
Attraverso una scelta di articoli del periodo precarcerario e di lettere viene presentato un Gramsci per le scuole, in particolare per i giovani delle medie superiori italiane, Gramsci giornalista, politico, dirigente di partito, ma anche figlio, marito e padre visto nel pieno delle vicende storiche che furono decisive per la sua vita. Fili conduttori della raccolta sono la storia e la scuola intesa nel senso gramsciano di insegnamento per l’eternità da apprendere per mezzo di uno studio «disinteressato».

Offerta a partire da EUR 19,50

martedì, 06 giugno 2017 / Published in Libri, Shop

nelle testimonianze dei suoi contemporanei

A cura di Mimma Paulesu Quercioli, prefazione di Giuseppe Fiori.
Ghilarza, Iskra, 2010, 258 p.ISBN 9788895468228
Già pubblicato dalla Feltrinelli nel 1977, questa riedizione per i tipi dell’Iskra, a distanza di decenni conserva intatta la freschezza e la spontaneità dei quaranta colloqui avuti dalla nipote di Gramsci Mimma Paulesu Quercioli con coloro che conobbero personalmente Gramsci e con lui condivisero l´esperienza politica e la carcerazione. Le testimonianze furono raccolte in previsione dell’allestimento della Casa Museo di Antonio Gramsci di Ghilarza.

Offerta a partire da EUR 14,00

lunedì, 05 giugno 2017 / Published in Libri, Shop

Autore: Antonio Gramsci

Prefazione di Neri Marcorè.
Firenze, Editpress, 2009, 144 p. ISBN 978-8889726334
Il libro propone una raccolta di lettere di Gramsci che hanno come tema i suoi figli, lettere scritte a Delio e Giuliano, alla moglie Giulia, alla cognata Tatiana e alla propria madre. Emerge la figura di Gramsci padre che assiste, da lontano, alla crescita dei propri bambini e ne vuole vivere ogni istante pur nell’impossibilità della condivisione fisica e quotidiana.

Offerta a partire da EUR 12,00

Nino mi chiamo
domenica, 04 giugno 2017 / Published in Libri, Shop

Autore: Luca Paulesu

Fantabiografia del piccolo Antonio Gramsci.
Milano, Feltrinelli, 2012, 285 p., ill. ISBN 978880749126
Una singolare biografia a vignette. Con un tratto delicato, quasi melanconico, l’Autore reinventa un Gramsci che ha i tratti di un bambino con capelli in disordine, occhiali, braccia lungo il corpo. «Sono sardo, sono gobbo, sono pure comunista. Dopo una lunga agonia in carcere, spirerò. Nino mi chiamo.» Così si presenta nella prima vignetta, e a quella seguono altre che di Gramsci ripercorrono le idee, le riflessioni, le lotte, gli amori. Ne esce un libro del tutto originale che ci guida, come all’interno di un ideale museo (non monumentale, non celebrativo), dentro la vita, il pensiero, e l’eredità umana e politica di Antonio Gramsci.

Offerta a partire da Eur 9,50

sabato, 03 giugno 2017 / Published in Libri, Shop

Autore: Antonio Gramsci

A cura di Guido Melis, con un saggio introduttivo di Salvatore Mannuzzu.
Nuoro, Ilisso, 2008, 278 p. ISBN 9788862020497
Riedizione di articoli, saggi, lettere e documenti politici di Antonio Gramsci, apparsi tra il 1910 e il 1937 con riferimenti diretti alla Sardegna. Un insieme di riflessioni distribuito nell’arco di quasi 30 anni: da cenni fuggevoli e ricordi d’infanzia a riferimenti politici tratti dal periodo torinese, dai testi degli anni Venti ai Quaderni, in cui la Sardegna è inserita all’interno del discorso più ampio sulla questione meridionale, tema portante del pensiero gramsciano. Una raccolta rivolta a tutti coloro che vogliono focalizzare l’attenzione sulla visione gramsciana della Sardegna.

Offerta a partire da EUR 11,00

venerdì, 02 giugno 2017 / Published in Libri, Shop

AUTORE: Antonio Gramsci Junior

Antonio Gramsci e gli Schucht tra la Russia e l’Itlia

Introduzione di Raul Mordenti
Roma, Editori riuniti University press, 2014, 234 p., [32] p. di tav., ill. ISBN 9788864731278
Non si può non concordare con Antonio Gramsci jr. quando afferma a proposito del suo libro: «Man mano che il lavoro procedeva, ho capito che la storia della famiglia Schucht era interessante di per sé», cioè non solo come fonte per aspetti poco illuminati della vicenda biografica di suo nonno Antonio Gramsci.Questo giudizio sarà condiviso da qualsiasi lettore del libro, che è davvero più romanzesco di qualsiasi romanzo nel narrarci una storia familiare, cioè un concerto di tante storie personali intrecciate vitalmente fra loro.

Offerta a partire da EUR 19,90

giovedì, 01 giugno 2017 / Published in Libri, Shop

Autore: Antonio Gramsci

A cura di Giuseppe Fiori.
Torino, Einaudi, 2008, XXVIII-400 p. ISBN 9788806196059
La raccolta comprende una selezione di 261 lettere tratte dalle Lettere 1908-1926 e dalle Lettere dal carcere (1926-1937) e tratteggia una sorta di percorso umano, politico e intellettuale che rende conto di tutta la complessità della figura di Gramsci attraverso brevi scritti in linguaggio semplice e diretto. E’divisa in varie parti, ciascuna delle quali contiene una breve introduzione che inquadra il periodo considerato.

Offerta a partire da EUR 15,00

TOP