NOTIZIE
22 Settembre 2017
Mostra «Gramsci. I quaderni e i libri del carcere»Per un mese, dal 22 settembre al 22 ottobre 2017, saranno esposti in Sardegna i 33 Quaderni manoscritti di Antonio Gramsci e 100 fra i suoi libri posseduti durante la detenzione.
11 Settembre 2017
La Sardegna tra declino e sviluppo: le istituzioniLo spopolamento assume oggi evidenza preoccupante. Cosa possono fare le istituzioni per contrastare questo fenomeno? Ne discutono a Ghilarza amministratori e studiosi.
24 Giugno 2017
Dal nostro inviato Antonio GramsciGramsci, quando doveva indicare la sua professione, si definiva “giornalista”. Cinque giornalisti discutono intorno alle sue numerose riflessioni sul giornalismo e sul mestiere del giornalista.
29 Aprile 2017
La questione meridionale oggiLa Sardegna e l’Europa nel “cosmopolitismo” dell’economia e il “nazionalismo” degli Stati: una lettura contemporanea del saggio gramsciano «Alcuni temi della quistione meridionale».
27 Aprile 2017
Gramsci nelle memorie familiariLa figura di Gramsci attraverso i ricordi tramandati dai suoi parenti. Gianni Francioni conversa con due esponenti della seconda generazione degli eredi di Antonio: Antonio Gramsci jr e Luca Paulesu.
11 Marzo 2017
Modernità di GramsciLe intuizioni e il pensiero di Gramsci, frutto d'uno sguardo sul Novecento, ci parlano ancora aprendo la strada a nuove narrazioni della storia mondiale. L’Autore ne discute con Gianni Francioni.
6 Marzo 2017
Visita del Ministro Valeria FedeliPer un giorno in Sardegna, trova il tempo di visitare la Casa di Gramsci. Molto emozionata dal trovarsi nei luoghi della sua fanciullezza annuncia una circolare a tutte le scuole. Promessa mantenuta.